
Dagli Stati Uniti all’Asia, dall’Africa all’Europa, 2 miliardi di azioni ‘verdi’ per celebrare il nostro pianeta. Compie 45 anni l’Earth Day, la festa mondiale dedicata alla Terra, che dal 1970 a oggi, ogni 22 aprile, attraversa 192 paesi e milioni di città per rilanciare il tema della salvaguardia dell’ambiente. Un’iniziativa nata come movimento universitario negli anni in cui l’America era governata da J.F Kennedy e alla radio erano trasmessi i brani dei Beatles, poi germogliata in seguito al disastro ambientale al largo della baia di Santa Barbara in California, e infine istituzionalizzata dalle Nazioni Unite, in grado di raccogliere, anno dopo anno, l’adesione di tutti e cinque i continenti, e di catalizzare la partecipazione di miliardi di persone in tutto il mondo.
viaGiornata della Terra 2015, obiettivo: “Compiere due miliardi di azioni verdi” – Il Fatto Quotidiano.