Abbiamo promosso una campagna social in occasione del #HumanRightsDay per promuovere la consapevolezza di propri atteggiamenti che limitano la libertà, i diritti fondamentali e il benessere delle altre e degli altri.




SALVIAMO GLI ECOSISTEMI
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta. Dalla prima Giornata Mondiale dell’Ambiente nel 1974, l’evento è cresciuto fino a diventare una piattaforma globale per la sensibilizzazione pubblica sul tema dell’ambiente in oltre 100 Paesi.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 sarà ospitata dal Pakistan e avrà come tema il “Ripristino dell’Ecosistema” nell’ambito della campagna “Reimagine. Recreate. Restore.” Quest’anno, la Giornata servirà anche per il lancio ufficiale del Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema 2021-2030. Gli hashtag ufficiali della Giornata sono #GenerationRestoration e #WorldEnvironmentDay. Le celebrazioni nei vari Paesi del mondo si svolgeranno con eventi virtuali e fisici.
Quest’anno, la Giornata Mondiale dell’Ambiente sollecita un’azione urgente per far rivivere i nostri ecosistemi danneggiati.
Gli esseri umani stanno perdendo e distruggendo le fondamenta della propria sopravvivenza a un ritmo allarmante. Più di 4,7 milioni di ettari di foreste (pari a un’area più grande della Danimarca) vengono persi ogni anno.
Di conseguenza, la perdita dell’ecosistema sta privando il mondo di pozzi di assorbimento del carbonio come le foreste e le torbiere. Le emissioni globali di gas serra sono cresciute per tre anni consecutivi e il pianeta è sulla strada verso un cambiamento climatico potenzialmente catastrofico.
Riducendo l’habitat naturale per la fauna selvatica, abbiamo creato le condizioni ideali per il diffondersi degli agenti patogeni, compresi i coronavirus, come dimostrato dal COVID-19.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente darà il via al Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema: un grido di battaglia globale per fare in modo che tutti – governi, aziende e cittadini – facciano la loro parte per curare il nostro pianeta malato.
Per ulteriori attività, consulta questa lista di eventi che saranno ospitati dall’UNEP e dai partner, con relatori di alto livello, gruppi di esperti, tour virtuali di prodotti e luoghi, Ambasciatori di Buona Volontà, Giovani Campioni della Terra, proiezioni di film, sessioni musicali e altri eventi che si svolgeranno in Pakistan.
Maggiori informazioni consulta il sito https://www.worldenvironmentday.global
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti umani, Rompere Le Catene realizza la campagna “L’odio parte dalle tue parole”.
Sono infatti le parole molto spesso a promuovere odio nei confronti dei singoli, ma molto più spesso in riferimento ad interi gruppi di persone o rispetto a condizioni fondamentali della persona. Il diritto fondamentale della libertà, dell’eguaglianza e pari opportunità viene così meno attraverso a semplici comportamenti di ciascuno.
Gli strumenti social hanno certamente diffuso più velocemente i discorsi d’odio e sono terreno fertile nel quale ciascuno sfoghi o promuova il seme dell’odio, della violenza e della discriminazione.
Per questo è importante essere consapevoli del potere delle nostre parole e della loro scelta. Nel parlare è bene quindi includere le altre e gli altri, superare stereotipi e pregiudizi e usare modalità non violente.
La pace, la libertà e l’uguaglianza riguardano i comportamenti di ciascuno, ogni giorno.